INFORMATIVA PRIVACY
Gentile Utente/Interessato,
La società HiWelfare S.r.l. (di seguito Società o Titolare del trattamento) con sede Via di Santa Cornelia, 9 - 00060 Formello RM, è il Titolare del Trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi degli artt. 4 e 28 del d.lgs. 196/2003 Codice della Privacy (di seguito Codice) e ai sensi degli artt. 4 par. 7) e 24 del Regolamento UE 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito Regolamento).
Pertanto, conformemente a quanto previsto dall’art. 13 del Codice e dall’art. 13 del Regolamento - dati personali raccolti presso l’interessato - Le forniamo le seguenti informazioni.
Innanzi tutto per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insieme di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
-
Natura dei dati trattati
Oltre ai Suoi dati identificativi anagrafici e fiscali, definiti dalla legge “dati comuni”, per un corretta gestione dei servizi e delle prestazioni richieste abbiamo la necessità di trattare taluni dati definiti dalla legge “dati sensibili o particolari categorie di dati”. Più specificamente si tratta dei dati dai quali si ricavano informazioni, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, sullo stato di salute (informazione sanitarie), sull’origine razziale ed etnica o sulle convinzioni religiose. Il trattamento sarà improntato sui principi di riservatezza, di necessità, di pertinenza e non eccedenza.
-
Natura del conferimento
Il conferimento dei Suoi dati personali si rende necessario e obbligatorio per dare seguito all’erogazione delle prestazioni e dei servizi richiesti e soddisfare le Sue esigenze. L’eventuale rifiuto di fornire tali dati comporterebbe, di fatto, l’impossibilità di procedere alla gestione delle prestazioni e sevizi richiesti.
-
Finalità primarie del trattamento
In primo luogo il trattamento dei dati personali riguarderà:
- gestione ed assistenza per le prestazioni e i servizi richiesti dall’Interessato e dalla Società erogati, quali: Assistenza sociosanitaria; Buoni spesa e card; Istruzione; Previdenza integrativa; Sanità integrativa; Tempo libero.
- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria.
- per finalità di elaborazioni di tipo statistico.
-
Finalità secondarie del trattamento
I dati raccolti per le finalità di cui al precede punto a., unitamente ad altri dati di contatto aggiuntivi e facoltativi, come ad esempio indirizzi e-mail, numeri di utenza cellulare, potrebbero altresì essere trattati per finalità di promozione commerciale, comunicazione pubblicitaria e di marketing diretto ed indiretto, ricerche di mercato.
Il trattamento potrebbe impiegare mezzi di contatto quali il telefono con operatore, e altri mezzi di contatto con modalità elettroniche o telematiche come previsto dall’art. 130 del Codice, quali: posta elettronica, fax. sms, mms, altre forme di contatto con piattaforme elettroniche e/o telematiche.
-
Comunicazione e diffusione dei dati
I Suoi dati personali non saranno “diffusi”, cioè non saranno messi a conoscenza di soggetti indeterminati; invece, tali dati saranno da noi “comunicati”, cioè saranno messi a conoscenza di uno o più soggetti determinati, come appresso specificato:
-
personale e collaboratori in qualità di Incaricati al trattamento dei dati personali, nelle aree di competenza;
- a soggetti privati ai quali la Società può affidare l’espletamento di attività connesse all’erogazione delle prestazioni e servizi richiesti e nominati Responsabili del trattamento, quali: Istituti bancari; Società Generale di Mutuo Soccorso Basis Assistance MBA ed altre Società di Mutuo Soccorso; Strutture Sanitarie; Tipolitografie; StemWay Biotech; Coopsalute SCpa; Enti di Formazione; altre Società terze di gestione delle richieste di rimborso delle spese mediche o la gestione di ulteriori servizi garantiti;
- Poste ed altre società di recapito corrispondenza per la spedizione di materiale informativo o altri organismi convenzionati o enti per migliorare la qualità e la quantità delle prestazioni e i servizi offerti
- a soggetti pubblici che possono accedere ai Suoi dati in forza di disposizioni di legge o di regolamento, nei limiti previsti da tali norme;
-
Obbligatorietà o facoltatività del consenso
Per quanto previsto ai punti c. ; d. ; e., il Titolare del trattamento ha l’obbligo di acquisire uno specifico ed inequivocabile consenso al trattamento dei dati in quanto il conferimento dei dati può riguardare anche informazione appartenenti a categorie particolari di dati personali (ai sensi dell’art. 9, par. 2 del Regolamento), come ad esempio i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute.
Il consenso è altresì obbligatorio per le finalità previste al punto d.
-
Durata del trattamento
I Suoi dati personali saranno conservati per i termini temporali che di seguito si specificano, come indicato ai sensi dell’art. 13, comma 2 del Regolamento.
I dati personali da Lei conferiti saranno conservati (in archivi elettronici o cartacei) fino a quando ritenuti necessari per l’erogazioni delle prestazioni e dei servizi richiesti, e successivamente verranno cancellati, salvo Sua diversa segnalazione e comunque per un tempo necessario e non eccedente al raggiungimento delle finalità sopra descritte e per gli obblighi previsti dalla legge.
-
Modalità di trattamento
I dati personali saranno trattati in forma cartacea e/o su supporto elettronico o telematico. Nell’ambito dei trattamenti, sono previste modalità di organizzazione, di raffronto o di elaborazione dei dati personali per essere indirizzati alle società sopra menzionate ed individuate dalla Società. Il trattamento di categorie particolari di dati personali (sanitari) trova altresì base giuridica conformemente all’autorizzazione Generale del Garante n. 5/2016.
-
Trasferimento dei dati personali verso Paesi non appartenenti alla Unione europea.
La informiamo che ai sensi dell’art. 13, comma 1 del Regolamento, i Suoi dati personali non saranno oggetto di alcun trasferimento all’estero.
-
Esercizio dei diritti da parte dell’interessato.
Ai sensi dell’art. 7 del Codice e degli artt. 13, 15, 18, 19 e 21 del Regolamento, la informiamo relativamente agli obblighi che ha il Titolare nei Suoi riguardi.
-
Lei ha il diritto di chiedere al Titolare l'accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, l’integrazione dei dati o la limitazione del trattamento che La riguardano o di opporsi al loro trattamento, nei casi previsti;
- Lei ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (Garante della Privacy) laddove ritenga che i Suoi dati siano stati trattati in modo illegittimo, raggiungibile al sito Web www.garanteprivacy.it;
- Il Titolare garantisce che eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate su richiesta dell’interessato, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato – saranno comunicate dal Titolare a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali. Il Titolare del trattamento comunica all'interessato tali destinatari qualora l'interessato lo richieda.
- In qualsiasi momento potrà inoltre revocare il consenso prestato per le finalità di cui ai punti c. e d.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma e Le verrà fornito riscontro entro 30 giorni in forma scritta (salvo Sua specifica richiesta di riscontro orale).
Per esercitare tali diritti Lei potrà rivolgersi in qualunque momento al “Titolare del trattamento” dei Suoi dati personali, che è la società HiWelfare S.r.l., sede legale Via di Santa Cornelia, 9 - 00060 Formello RM.
Mezzi di contatto: Mail: info@benefitonline.it
PEC: hiwelfare@legalmail.it
Tel.: + 39.06.61566722